LIMONATE… dissetatevi con noi!

a molti fia sapor di forte agrume
limonate
Vai al contenuto
  • HOME
  • Assodate
  • Castagnate
  • Citrate!
  • Formule & Ricette
  • Limonate con noi
  • Limonate&consigli
  • Limonate&Lingua
  • Limonate&Politica
  • Meditate
  • LimonateScatta
  • Scostumate
  • Schitarrate
  • Segni della fine
  • (VIDEO)
  • TELEMACHIA (il romanzo)
  • (d)istruzione
  • Contatti

HOME

E poscia per lo ciel, di lume  in lume              limon_bic              
ho io appreso quel che s’io ridico, 
a molti fia sapor di forte agrume

 

aasegnidellafine

Segni della fine

Antico fotografo

Scattate

citrate_schifato-wa__colore

Citrate!

analfabetismo roberto calogiuri

Analfabetismo di andata e ritorno (le prove)

autore_libri_lovat

TELEMACHIA (il romanzo)

Un Oscar per Pascoli (we are all animals)

Telemachia, Roberto Calogiuri

Telemaco e la civiltà della vergogna

La scrittura? Superata!

realta_virtual

Miracolo! Imparo giocando

Il virus che inebria di potere

ozio_paperino

Radici e frontiere del cazzeggio. Una proposta

cristoteca

Le vie del Signore passano dalla Cristoteca

bacio

L’inutilità del bacio in tempi di smartphone

formaggio_forma

Formaggio e Weltanschauung!

Inerzia sessuale e crisi dell’istruzione

bronzi_pubblicità

Padre Pio e il complotto anticlassico

Condividi questa pagina se ti è piaciuta
  • Le 10 più fresche

    • Didattica a distanza e solitudine dell’insegnante. Come si indebolisce la classe dei lavoratori
    • Mascherina NO! Ma se la consiglia l’influencer…
    • Robodocenti presto in servizio. Quando Facebook e Miur vanno d’accordo
    • Il virus della dematerializzazione e la vittoria dell’IA. DAD, lockdown browser e aperitivi in cloud meeting.
    • Il virus che inebria di potere
    • Tutti pornografi e videodipendenti. Dopo il virus…
    • Il paradosso della scuola a distanza: istruzione o libertà?
    • Virus, famiglia e scuola. L’epidemia del cambiamento
    • Un premio Oscar per Giovanni Pascoli (perchè siamo tutti animali)
    • La Memoria, le Muse e la politica. Perchè serve ricordare.

  • NON ESITATE!
    CONTATTATE
    LIMONATE!

  • più visti

    • Amami amami
    • bicicletta
    • Black Friday
    • Bob Dylan
    • cambiamenti climatici
    • cani
    • competenze
    • covid-19
    • didattica a distanza
    • digitalizzazione
    • digitalizzazione della conoscenza
    • erdogan
    • europa
    • Facebook
    • GAFAM
    • George Clooney
    • golpe
    • inquinamento
    • insegnanti
    • intelligenza artificiale
    • Invalsi
    • istanbul
    • italia
    • la monaca di Monza
    • lavoro
    • limonate
    • limone
    • liti
    • Matteo Renzi
    • Mina
    • mito greco
    • Natale
    • Nobel
    • Ocse Pisa
    • politica
    • Renzi
    • Roberto Calogiuri
    • scrittura
    • scuola
    • sesso
    • smartphone
    • Telemachia
    • Trieste
    • Troia
    • violenza
  •  

     

     

     

     

  • A ciascuno la sua limonata

    Che tempi!


    Meteo Trieste
  • TROVA IN LIMONATE (se c’è…)

  • Il contenuto di questo sito è riproducibile alle seguenti condizioni: attribuzione, uso non commerciale, non opere derivate.
  •  

     

     

     

     

     

     

     

  • Utilità

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Statistiche di Limonate

    • La terra, Greta, il capitalismo e i giovani d’oggi - 837 visite
    • HOME - 41.553 visite
    • Contatti - 7.442 visite
    • Citrate! - 5.921 visite
    • Formaggio e Weltanschauung. C’è un nesso? - 5.882 visite
    • Il coraggio del tatuaggio (invece di scrivere o parlare) - 5.760 visite
    • Del carcere e della scuola. Perchè l’insegnante è tra gli esseri umani più odiati - 5.603 visite
    • Tiberio Sempronio Cracco: Masterchef della Plebe o Tribuno dei fornelli? - 5.508 visite
    • Renzi e l’epifania dell’abbraccio - 5.506 visite
    • L’era dello zoticon chic - 5.499 visite
    • Non c’è analfabetismo di ritorno senza quello di andata - 5.326 visite
    • Se il latino deriva dal sardo… - 4.918 visite
    • Silenzio, parla Agnese - 4.660 visite
    • Le vie del Signore passano dalla Cristoteca - 4.607 visite
    • Io dico NO! Fa bene alla giustizia - 4.415 visite
    • Oltre la vita, la morte e Dio. Insomma: Ikea - 4.318 visite
    • Scattate - 3.673 visite
    • La battaglia dei sessi (tra alti e bassi) - 3.548 visite
    • Erdogan e la sua Troia. Oggi come ieri (l’inganno paga sempre) - 3.259 visite
    • Padre Pio, i bronzi di Riace e il complotto anticlassico - 3.164 visite
    • Edipo non fu quel furbo che si crede! - 3.152 visite
LIMONATE… dissetatevi con noi!