-
Le 10 più fresche
- Didattica a distanza e solitudine dell’insegnante. Come si indebolisce la classe dei lavoratori
- Mascherina NO! Ma se la consiglia l’influencer…
- Robodocenti presto in servizio. Quando Facebook e Miur vanno d’accordo
- Il virus della dematerializzazione e la vittoria dell’IA. DAD, lockdown browser e aperitivi in cloud meeting.
- Il virus che inebria di potere
- Tutti pornografi e videodipendenti. Dopo il virus…
- Il paradosso della scuola a distanza: istruzione o libertà?
- Virus, famiglia e scuola. L’epidemia del cambiamento
- Un premio Oscar per Giovanni Pascoli (perchè siamo tutti animali)
- La Memoria, le Muse e la politica. Perchè serve ricordare.
Archivi categoria: Limonateinpolitica
Vada per Gino Strada. Ma Pericle era un figlio di buona donna
Con liberi e uguali è andata bene a Pietro Grasso. Contro chi diceva che lo slogan non era originale, che l’aveva copiato da Emergency e che la nuova formazione nasceva sotto il segno del plagio – o almeno della mancanza … Continua a leggere
Pubblicato in Castagnate, Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato democrazia, Liberi e uguali, Pericle, Pietro Grasso
Lascia un commento
Quando la grammatica diventa politica. Ovvero del più migliore
Non si può pretendere che, seduto sullo scranno del ministro dell’istruzione, ci sia sempre una persona istruita, che so… un dotto linguista come Tullio De Mauro. Non si può pretendere nemmeno che chi riveste questo incarico sia addirittura un erudito … Continua a leggere
Pubblicato in Castagnate, Limonate&Lingua, Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato Fedeli, grammatica, linguistica, politica
Lascia un commento
Matteo Renzi come Carlo Magno: tutto chiesa e scuola
Politici in chiesa. Anche in periodo elettorale. E tutti si indignano, s’infiammano, additano, condannano. Ma dove sarà lo scandalo? Allora, tutti contro Di Maio: bufera mediatica e anatema sul chierichetto che bacia il sangue sciolto di San Gennaro (condito da … Continua a leggere
Pubblicato in Castagnate, Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato Carlo Magno, chiesa, Di Maio, Matteo Renzi, pulpito, san Gennaro, scuola
Lascia un commento
Dopo Zoroastro, Berlusconi
Il dubbio è se un partito animalista possa essere considerato di destra o di sinistra. Ma anche, e contestualmente, se Berlusconi – con i buoni auspici di Michela Brambilla – assomigli di più a Pitagora o a Zoroastro. Però, come … Continua a leggere
Pubblicato in Limonateinpolitica, Meditate, news, novità
Contrassegnato Berlusconi, Boldrini, Marcolongo, Michela Brambilla, partito animalista, Pitagora, Renzi, Zoroastro
Lascia un commento
Riso, pianto e isteria nella politica italiana
Già lo disse Arthur Miller: i politici sono grandi attori (ma anche viceversa, stando a Ronald Reagan…). E gli attori, è cosa nota, sono quegli esseri capaci di creare o simulare emozioni e sentimenti diversi da quelli che provano. Come … Continua a leggere
Pubblicato in Castagnate, Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato Arthur Miller, diturbo di personalità istrionico, Ernesto de Martino, Fornero, isteria, italia, Laura Boldrini, pianto, politica, Raggi, riso, Roberto Calogiuri, Serracchiani
Lascia un commento
Erdogan e la sua Troia. Oggi come ieri (l’inganno paga sempre)
Verso la fine del XIII secolo a.C., a circa 350 chilometri da Istanbul (un’oretta di aereo oppure circa cinque di automobile), si scatenò una delle guerre più famose di tutta la storia antica. Come la maggior parte dei conflitti, anche … Continua a leggere
Pubblicato in Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato Achei, Cavallo, erdogan, golpe, Isis, istanbul, Roberto Calogiuri, Troia, Turchia
Lascia un commento
La lista (aperta) dei disastri BREXIT. Si comincia con l’effetto butterfly
La Brexit, non si direbbe, ma è una mostruosità come in Europa non se ne vedevano da molto tempo. Potrebbe, a buon diritto, entrare nel numero delle più grandi catastrofi mai registrate nel buon vecchio continente. A parte, ma forse, … Continua a leggere
Pubblicato in Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato Bill Gates, brexit, effetto farfalla, erasmus, europa, Hollande, Horizon, italia, JP Morgan, Merkel, Morgan Stanley, putin, Remain, Renzi, ricerca, Roberto Calogiuri, UE
Lascia un commento
Brexit. Europa a rischio? Una cravatta la salverà!
Aspettando la Brexit (ossia il giorno in cui la Gran Bretagna deciderà se uscire o no dall’Unione Europea), nell’indecisione sulla compattezza della UE, si profetizzano i segni più apocalittici dell’Apocalisse: recessioni di almeno un anno, picchiata del PIL, caduta del … Continua a leggere
Pubblicato in Limonateinpolitica, news, novità
Contrassegnato brexit, cia, cravatta, euro, europa, europarlamento, fitch, giornata europea della cravatta, italexit, Napolitano, Renzi, Roberto Calogiuri, Talarico
Lascia un commento